Tag Archivio per: scrivere

In Verba: l’ultimo verbo, quello augurante, per il gioco autunnale di scrittura autobiografica

Concludo In verba, gioco autunnale di scrittura autobiografica, proponendoti un verbo che forse è stato preso sempre troppo sul serio. 

La parola intorno a cui puoi scrivere è CREARE.

Molto spesso si associa la creatività solo all’arte ma in realtà, come ho già scritto un mucchio di tempo fa, la creatività dovrebbe essere popolare

Ne sono convinta, tanto che una volta, in modo provocatorio mi sono azzardata a dire che bisogna farla uscire dalla tomba per lavorare e vivere meglio. Continua a leggere

Camminare e scrivere sulla via della lana e della seta: un trekking ispirazionale per donne

A fine maggio, DPCM permettendo, finalmente partirò per il mio secondo cammino attraverso gli Appennini per raggiungere Prato da Bologna, insieme a Destinazione Umana. A fare da guida al gruppo di donne che si vorranno mettere in viaggio con noi lungo la via della lana e della seta, ci saremo io e Gianluca, guida ambientale e escursionistica. 

Lui sarà la nostra mappa e il competente e appassionato Cicerone che conosce i luoghi, la natura e l’ambiente, io terrò un laboratorio di scrittura autobiografica itinerante.

Ti va di venire? 

sentiero

Continua a leggere

Coltivare l’ispirazione e scrivere un racconto

Stasera durante il corso di scrittura autobiografica dedicato al fallimento  Laura ha raccontato che finalmente le è arrivata l’ispirazione per scrivere il breve racconto che leggeremo durante l’ultimo incontro.

Sta attraversando un periodo di ferma forzata per motivi di salute e così, obbligata all’immobilità, ha potuto praticare la scrittura senza sentirsi in colpa verso i doveri familiari e professionali. Si è accesso un bel dibattito e una serie di riflessioni intorno all’ispirazione e a come coltivarla per vedere crescere un racconto o il nostro frutto creativo. 

scrivere

Continua a leggere

Divertimento militante nella scrittura, comunicazione e in questi mesi di vita

È arrivato il momento di scegliere la propria strategia per affrontare questo autunno difficile, io ho trovato la mia e le ho dato un nome: divertimento militante.

In mezzo al caos dei decreti, all’incertezza sulla salute del paese, all’isolamento forzato di questi mesi e alla fatica di vedere il futuro, ho scelto di abbracciare la leggerezza, una leggerezza – come direbbe Calvino – dotata di peso e complessità. 

Il lockdown primaverile ci ha trovato tutti impreparati e io ho vissuto settimane caotiche in cui mi sentivo bloccata anche quando mi sforzavo di non esserlo e mi sembrava di girare a vuoto, come un criceto sulla ruota.

L’estate pure, per me non è stata facile: il caldo, l’incertezza della ripresa, tutti gli nuovi scenari che si stavano aprendo, sono rimasta un po’ annichilita. Volevo scrivere, non ho scritto. Volevo leggere, ho letto poco. Volevo progettare, non ho progettato nulla, se non un giorno dopo l’altro. Sentivo una pesantezza fortissima che mi bloccava, una cappa sulla testa che non era solo l’umidità bolognese. Continua a leggere

#Aperiskype: scrivi un racconto e partecipa al circolo del venerdì, con un bicchiere di vino

Iniziativa gratuita

Metto a disposizione le mie competenze in scrittura autobiografica in #zonafreelance per chi ha voglia di distrarsi un po’, esercitarsi con la scrittura, giocare con la fantasia e il proprio vicinato 😉 

Potrai scrivere di quello che vedi dalla finestra, dei simpatici vicini di pianerottolo o del matto che abita di fronte e condividerlo con me e gli altri partecipanti durante il nostro aperitivo virtuale, un aperiskype! 

Ti offro l’aperitivo ma #iorestoacasa

Continua a leggere

#ZonaFreelance. 1 ora consulenza su Skype gratis per chi è murato in casa

Il coronavirus ha diviso l’Italia in tre: zona rossa, zona gialla e resto del mondo.

Scuole chiuse, eventi di formazione, sportivi e culturali che saltano, aziende che promuovono lo smart working. 

E noi freelance in che zona siamo? 

La maggior parte dei libero professionisti che frequento lavorano nell’ambito della comunicazione, della formazione, dello spettacolo e cultura (come me). 

La situazione non è facile e si prospetta un periodo di grande fatica per tutti. 

Occorre rimanere lucidi, centrati, mettersi a disposizione di chi è colpito duramente (nella salute o nelle abitudini) da questa emergenza e pensare a come far conoscere il proprio valore professionale.

Esistono moltissime persone che se gli salta una consulenza o un progetto rischiano il collasso prima di altri perché scarsamente tutelati

Io sono ottimista per natura e voglio trasformare la crisi in opportunità. 

  • Opportunità per far conoscere il mio lavoro;
  • Opportunità per rendermi utile a chi ora è murato in casa.

Ormai da anni, faccio consulenza su misura su skype e aiuto le persone a trovare i contenuti del proprio sito o dei canali social e a narrarsi online in modo autentico e efficace: ho quindi pensato che questo è il momento giusto per mostrare quanto sia efficace  il lavoro a distanza e che dobbiamo affidarci a professionisti seri e competenti se vogliamo fare bene qualcosa che non conosciamo. Continua a leggere

Esercizi di scrittura autobiografica: ho imparato che…

La scrittura autobiografica è uno strumento per comunicare con sé stessi e gli altri, può diventare il giusto allenamento per presentarti in modo autentico e raccontare chi sei come professionista oltre che come persona.

Conduco corsi di scrittura autobiografica a AngoloB giallo e da questo mese ti propongo un gioco. Continua a leggere

Come scrivere bene un testo online per il tuo blog

Probabilmente te lo sei sentito dire un sacco di volte: scrivere bene un testo online per un blog significa  scrivere semplice!

Può essere che questa frase ti abbia fatto storcere il naso perché siamo abituati ad associare alla semplicità attributi come banale, superficiale e scontata ma non è necessariamente così. 

La semplicità può essere dotata di peso e consistenza: le frasi si liberano dagli orpelli inutili e ogni parola diventa significativa.

La lettura digitale è rapida, rapace e focalizzata

 

Continua a leggere

Le amiche geniali: il viaggio motivazionale con me a Pantelleria

Ero in pieno trasloco: dipingere la nuova casa, fare scatoloni, incastrare appuntamenti burocratici e acquisto mobili, prestiti e conti che non sempre tornano. Ero lì tutta presa dalle rivoluzioni, quando mi ha chiamato Silvia di Destinazione Umana e mi ha chiesto se avevo voglia di accompagnare un gruppo di donne a Pantelleria, dal 15 al 22 giugno 2019. 

Ho detto subito di sì, malgrado l’aereo, malgrado gli incastri lavorativi e familiari, malgrado tutto. 

Ho detto di sì perché se sono riuscita ad affrontare l’ultimo anno e mezzo e in qualche modo sto trovando una nuova dimensione, posso anche prendere un aereo e farcela ad affrontare una delle mie più grandi paure, quella di volare.

Ho detto di sì perché la proposta è gustosissima: mare, natura, camminare e un corso di scrittura creativa dove potrò dare aria alle mie idee.  

Ho detto di sì perché sarà il mio primo viaggio da sola di questa nuova era e in qualche modo mi sembra una buona preparazione al cammino che farò a settembre: la via delle dee.

Il viaggio

Un corso di scrittura creativa a Pantelleria che unisce l’esperienza del viaggio all’emozione della scrittura, dedicato alle donne che vogliono conoscere delle amiche geniali e insieme vivere un’esperienza indimenticabile.

Un viaggio nella magnifica Pantelleria, l’isola dei sogni nel cuore del Mediterraneo che si trasforma per una settimana in un rifugio creativo dove sperimentare le tecniche di scrittura creativa, utili alla scoperta di sè e alla propria crescita personale e professionale. Una settimana al femminile da vivere intensamente immerse tra creatività, natura intensa e nuove amicizie. [fonte Destinazione Umana

Il mio ruolo

Per una volta, al corso di scrittura creativa farò la partecipante (e che gioia, mi piace sempre imparare e mettere in gioco la mia creatività) ma ho pensato di dare un tocco personale coinvolgendo chi sarà nel mio gruppo in un percorso di lettura condivisa de Il segreto del bosco vecchio di Dino Buzzati. Leggeremo insieme e individualmente il libro e sarà divertente scoprire i diversi punti di vista e assaporare la magia della lingua di Buzzati. 

La vacanza

Non solo libri e scrittura, ma anche natura, mare, cammino e quel che vorrai: una settimana per chi ha voglia di mettersi alla prova in un viaggio in solitaria dove potrà (ma solo se vorrà) condividere tempo e emozioni con nuove amiche di vacanza. Una settimana per te, per puntellarti nel mondo e lasciarti ispirare da tutto quello che – inaspettatamente – arriverà. 

Ti ho quasi convinta ma hai bisogno di saperne di più?

Il pacchetto Le amiche geniali è un’idea di Destinazione Umana: ti consiglio di approfondire i termini e costi del viaggio e contattare PRESTISSIMO l’agenzia perché i posti sono super limitati. 

Puoi partire con me ma anche in altri periodi con: Fraintesa (partenza 22 giugno), Io parlo da sola (20 luglio), Viaggio da sola perché (7 settembre). 

 

 

Un blog per fare personal storytelling: alcuni ingredienti che non possono mancare

Se hai deciso di aprire un blog per narrarti online, per raccontare storie o sfide personali e professionali, lavorando sul tuo personal storytelling, ricordati che non basta scrivere (e non […]

Tag Archivio per: scrivere

Nessun risultato

Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri