Tag Archivio per: scrittura creativa

Scrittura creativa per lo storytelling aziendale

In che modo la scrittura creativa può mettersi al servizio dello storytelling aziendale e della tua efficacia nello scrivere il tuo lavoro di professionista? 

Che leggere faccia bene ce lo dicono fin da quando impariamo l’alfabeto.

Le storie degli altri – anche quelle di finzione – ci aiutano a esplorare i molteplici possibili e ci allenano a farci domande sul mondo e sulle persone, a conoscere anche quello che non vedremo mai con i nostri occhi e a costruire a nostra volta storie che abbiano “sugo”. 

Ci dimentichiamo presto – o almeno lo fanno in molti – che sono state proprio le nostre letture a educarci alla comunicazione scritta e che ci hanno reso dei narratori – più o meno acerbi – in grado di saper riconoscere quali sono gli ingredienti di base per raccontare un aneddoto al bar o tenere alta l’attenzione di qualcuno. 

E se invece provassimo a recuperare la consapevolezza che le regole della scrittura creativa ci possono essere preziose anche per allenare la nostra comunicazione professionale?

Con questo articolo voglio provare a darti qualche semplice suggerimento che arriva dalla scrittura creativa e che ti aiuta a scrivere meglio per comunicare bene, raccontare storie interessanti e fare presentazioni efficaci per la tua azienda o il tuo progetto di business. Continua a leggere

I tuoi obiettivi concreti. Esercizio di scrittura autobiografica per l’estate

Il terzo e ultimo esercizio di scrittura autobiografica per l’estate che ti propongo ha a che fare con i tuoi obiettivi per il futuro prossimo.

Spesso, quando visualizziamo degli obiettivi non riusciamo a essere precise perché tendiamo a mischiare il sogno con la realtà e perché scambiamo obiettivi concreti con obiettivi a lungo termine.

Ogni obiettivo a lungo termine però ha necessariamente degli step che servono per raggiungerlo.

Hai mai notato che quando ti dai troppi obiettivi e non li raggiungi poi ti scoraggi e provi frustrazione? A me succede sempre. Per questo ho imparato che è molto meglio darsi POCHI OBIETTIVI e raggiungibili, obiettivi che possono essere anche il primo passo verso un grande sogno. 

Usare la scrittura per metterli a fuoco è un esercizio utile, perché devi sforzarti di descriverli concretamente. L’estate è il momento giusto per darti 3 obiettivi da qui a fine anno. 

scala in montagna

Continua a leggere

Coltivare l’ispirazione e scrivere un racconto

Stasera durante il corso di scrittura autobiografica dedicato al fallimento  Laura ha raccontato che finalmente le è arrivata l’ispirazione per scrivere il breve racconto che leggeremo durante l’ultimo incontro.

Sta attraversando un periodo di ferma forzata per motivi di salute e così, obbligata all’immobilità, ha potuto praticare la scrittura senza sentirsi in colpa verso i doveri familiari e professionali. Si è accesso un bel dibattito e una serie di riflessioni intorno all’ispirazione e a come coltivarla per vedere crescere un racconto o il nostro frutto creativo. 

scrivere

Continua a leggere

I corsi di scrittura autobiografica online e di persona

Ripartono i miei corsi di scrittura autobiografica per aspiranti NON scrittori Tu sei la tua storia. Per l’autunno ho in programma una novità e due ritorni. Ho cercato di venire incontro sia a quanti non hanno la possibilità di spostarsi da casa ma vorrebbero comunque seguire un corso in 5 appuntamenti, sia a quanti invece preferiscono regalarsi una giornata full time. Scopri il percorso più adatto alle tue esigenze!  Continua a leggere

Scrivere testi efficaci per promuovere la tua attività

hands-423794_1920

Oggi voglio raccontare una storia che ha a che fare con il matrimonio possibile tra scrittura creativa, scrivere online e web marketing: attività che devono sostenersi a vicenda. In questo post avevo dato qualche consiglio per trovare il tuo stile di scrittura  online, oggi mi concentro sulla struttura di un articolo perché sia cliccato e letto e su come scegliere le parole per scrivere un contenuto che funzioni.

Ieri sono stata da una cliente per la quale ho progettato un percorso di digital coaching  e che gestisce un’attività legata al benessere della persona: la sua idea nasce da un sogno, quello di aiutare le donne a sentirsi bene nel proprio corpo e quindi di favorirne la bellezza esteriore, ma solo quando davvero connessa con la consapevolezza interiore.

Mi ha chiesto di aiutarla a comunicare questo messaggio online, perché si è resa conto che finora si è concentrata su campagne di web marketing (invio di newsletter con promozioni, segnalazione sui social media e post sul proprio blog) ma sente che non rappresentano davvero il core business della sua attività. Continua a leggere

Tag Archivio per: scrittura creativa

La casa delle parole: laboratorio di scrittura

Hai voglia di scrivere un racconto partendo da uno spunto autobiografico?

La casa delle parole è il nuovo laboratorio di scrittura autobiografica e creativa di Francesca Sanzo. 

Sabato 10 maggio 2025 ad AngoloB giallo, a Casalecchio di Reno (Bo) un laboratorio di narrazione e scrittura: il tema è quello della casa.

La casa simbolo, la casa metafora, la casa cornice, la casa mèta. 

Durante il workshop ti eserciterai a scrivere un racconto di fiction o autofiction autobiografico.

Dall’autobiografia alla scrittura creativa: sei tu a decidere se raccontare come è andata o usare la fantasia. 

Le regole del gioco 

NON è un corso per diventare scrittori, NON è adatto a chi scrive ma non legge e calza a pennello a tutte le persone che hanno desiderio di giocare e scoprire che le parole sono gli strumenti che ci consentono di mettere in gioco fantasia, memoria, passato, presente, futuro e condividerlo con altri.

Perché le narrazioni sono un collante sociale e condividere racconti è un modo per entrare in empatia con l’altro!

Dove e quando

Il 10 maggio 2025 (sabato) ti aspetto dalle 10.30 alle 17.30 ad AngoloB, la mia casa studio a Casalecchio di Reno di Bologna (tra il parco Talon e il fiume Reno) in un contesto caldo, accogliente, informale.

I posti sono POCHISSIMI (7) per lavorare meglio e con più tranquillità. 

La giornata 

  • Il pranzo è LIBERO: puoi andare in un bar in zona (ma non ce ne sono molti) oppure portare quel che preferisci e consumarlo ad AngoloB o – se me lo segnali in anticipo – gustare un piatto freddo di cereali che avrò preparato la sera prima e che volentieri ti offro. 
  • Il corso dura dalle 10.30 del mattino fino alle 17.30 (pausa pranzo inclusa) così hai tempo per spostarti comodamente. 
  • Per arrivare puoi venire con l’auto, il bus 20 dal centro di Bologna, il treno (suburbana) che parte dalla stazione centrale di Bologna  [fermata Casalecchio di Reno + 10 minuti a piedi] o in bici dal centro città, lungo la ciclabile. Dal centro di Bologna, Casalecchio dista circa 20 minuti. 

Carte per stimolare la creatività, libri, disegni

Per trovare la storia e cominciare a scriverla, useremo carte narrative e strumenti di facilitazione giocosa. 

Contenuti

  1. Trovare la storia
  2. Lo sviluppo (il plot narrativo)
  3. Le parti del racconto (la struttura) 
  4. I tempi del racconto
  5. Simboli e metafore  

 Come si svolge?

Lettura libri, romanzi autobiografici, esercizi in classe e/o a casa, lettura dei propri lavori. Nel corso non entrano slide e si scrive a mano, muniti di quaderno e penna. Nessuna Intelligenza Artificiale sarà maltrattata durante la giornata: siamo solo noi e la nostra creatività. 

Cosa ti porti a casa?

  • Un testo che si fa leggere.
  • Una giornata ricca di ispirazioni 
  • La condivisione di storie, narrazioni e racconti.

La giornata

Il workshop dura dalle 10.30 alle 17.30

La “maestra”

Francesca Sanzo

Il mio ultimo libro è dedicato alla scrittura autobiografica: Tu sei la tua storia. Scrivi un racconto, narrati online e comunica con la scrittura autobiografica. Giraldi Editore, 2018. Sono autrice di libri autobiografici, come 102 chili sull’anima (bestseller) e A due passi dalla meta, Giraldi editore e la prima guida: Narrarsi online: come fare personal storytelling.  Lavoro come formatrice e consulente, aiuto le persone che vogliono scrivere meglio per comunicare bene in contesti professionali e per il benessere. 

Contributo e iscrizioni

Il contributo è di 106€. Se vuoi regalare il mio corso a qualcuno, dimmelo e ti farò avere un BUONO REGALO.

Se acquisti il workshop per te e un’amica, spendi 190€ invece di 212€. 

Se sei iscritta al mio canale Telegram, hai diritto a uno sconto di 10€ sulla quota singola. 

Iscrizione al corso

"*" indica i campi obbligatori

Nome*
Privacy*
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.