Come promesso, ecco il secondo esercizio/gioco di scrittura autobiografica che voglio condividere con te.
Ti propongo un secondo verbo intorno cui scrivere: prendi carta e penna, oppure se hai voglia di condividere con me e chi legge, usa lo spazio nei commenti (puoi farlo con FB oppure più sotto, usando i commenti del blog).
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2021/09/19.png11151266Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2021-09-27 17:30:052023-09-25 17:51:27In Verba: il gioco di scrittura autobiografica dei lunedì d’autunno
A partire da oggi e per tre lunedì ti propongo un gioco di scrittura e riflessione intorno a tre verbi azionanti: un esercizio autunnale di scrittura autobiografica che puoi fare su un quaderno o nei commenti a questo post e ai successivi che usciranno.
A fine maggio, DPCM permettendo, finalmente partirò per il mio secondo cammino attraverso gli Appennini per raggiungere Prato da Bologna, insieme a Destinazione Umana. A fare da guida al gruppo di donne che si vorranno mettere in viaggio con noi lungo la via della lana e della seta, ci saremo io e Gianluca, guida ambientale e escursionistica.
Lui sarà la nostra mappa e il competente e appassionato Cicerone che conosce i luoghi, la natura e l’ambiente, io terrò un laboratorio di scrittura autobiografica itinerante.
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2021/04/IMG_3403-scaled.jpg25601920Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2021-04-14 15:50:082023-09-25 17:51:46Camminare e scrivere sulla via della lana e della seta: un trekking ispirazionale per donne
Sta attraversando un periodo di ferma forzata per motivi di salute e così, obbligata all’immobilità, ha potuto praticare la scrittura senza sentirsi in colpa verso i doveri familiari e professionali. Si è accesso un bel dibattito e una serie di riflessioni intorno all’ispirazione e a come coltivarla per vedere crescere un racconto o il nostro frutto creativo.
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2020/11/IMG_20201120_163528-1-scaled.jpg25601920Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-11-26 20:17:472023-09-25 17:52:01Coltivare l’ispirazione e scrivere un racconto
È arrivato il momento di scegliere la propria strategia per affrontare questo autunno difficile, io ho trovato la mia e le ho dato un nome: divertimento militante.
In mezzo al caos dei decreti, all’incertezza sulla salute del paese, all’isolamento forzato di questi mesi e alla fatica di vedere il futuro, ho scelto di abbracciare la leggerezza, una leggerezza – come direbbe Calvino – dotata di peso e complessità.
Il lockdown primaverile ci ha trovato tutti impreparati e io ho vissuto settimane caotiche in cui mi sentivo bloccata anche quando mi sforzavo di non esserlo e mi sembrava di girare a vuoto, come un criceto sulla ruota.
L’estate pure, per me non è stata facile: il caldo, l’incertezza della ripresa, tutti gli nuovi scenari che si stavano aprendo, sono rimasta un po’ annichilita. Volevo scrivere, non ho scritto. Volevo leggere, ho letto poco. Volevo progettare, non ho progettato nulla, se non un giorno dopo l’altro. Sentivo una pesantezza fortissima che mi bloccava, una cappa sulla testa che non era solo l’umidità bolognese. Continua a leggere
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2020/11/umbrellas-of-different-colors-PBNZAMM-scaled.jpg17072560Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-11-05 18:58:202023-09-25 17:52:39Divertimento militante nella scrittura, comunicazione e in questi mesi di vita
Metto a disposizione le mie competenze in scrittura autobiografica in #zonafreelance per chi ha voglia di distrarsi un po’, esercitarsi con la scrittura, giocare con la fantasia e il proprio vicinato 😉
Potrai scrivere di quello che vedi dalla finestra, dei simpatici vicini di pianerottolo o del matto che abita di fronte e condividerlo con me e gli altri partecipanti durante il nostro aperitivo virtuale, un aperiskype!
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2020/03/summer-refreshing-aperitif-drink-aperol-spritz-DLZ7SVH-scaled.jpg25601709Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-03-10 20:18:112020-10-27 17:56:57#Aperiskype: scrivi un racconto e partecipa al circolo del venerdì, con un bicchiere di vino
L’esercizio di scrittura autobiografica di questo mese vuole aiutarti a “sbloccare” la vena narrativa e allo stesso tempo a guardare dall’alto la tua vita di oggi e capire che cosa delle consapevolezze che hai nel presente, può o vuoi raccontare a te, ma dieci anni fa.
Quindi ti invito a scrivere una lettera a te, ma nel 2010
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2020/02/eserciziscritturauto.png10801080Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2020-03-06 15:56:312023-09-25 17:54:31Esercizi di scrittura autobiografica: scrivi una lettera a te nel 2010
La scrittura autobiografica è uno strumento per comunicare con sé stessi e gli altri, può diventare il giusto allenamento per presentarti in modo autentico e raccontare chi sei come professionista oltre che come persona.
Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre 2019, a Milano c’è La bellezza delle parole, il convegno ideato da Nicoletta Cinotti: il 30 novembre si parlerà di scrittura come viaggio interiore e il 1 dicembre, invece, il focus sarà sull’importanza delle parole scritte come strumento professionale.
Non conosco Nicoletta di persona ma tantissime donne che stimo la ritengono una ottima professionista e così quando Silvia di Destinazione Umana (partner dell’iniziativa) mi ha raccontato l’evento e Nicoletta poi mi ha invitata a partecipare con un intervento e un workshop, ho subito accettato con entusiasmo. Io quindi ci sarò e parlerò di scrittura autobiografica al mattino, mentre al pomeriggio terrò un mini workshop che sto preparando, studiato appositamente per l’occasione.
L’ho fatto ancora prima di sapere che si trattava anche di una bella occasione di incontrare tanti colleghi e di formarmi, ascoltando chi – come me e da altri punti di vista – lavora con la scrittura. Continua a leggere
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2019/11/bellezzaparole.jpg6271200Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2019-11-07 10:46:232023-09-25 17:54:55La bellezza delle parole: un convegno sulla scrittura
Esercitare la scrittura autobiografica per raccontarti come professionista ti è utile perché ti serve a trovare la tua storia: valori, qualità professionali e competenze trasversali che ti fanno spiccare tra chi fa il tuo stesso lavoro.
Dal momento che oggi siamo chiamati – oltre che a fare bene ciò che facciamo – anche a comunicarlo in maniera efficace, imparare l’arte della narrazione è fondamentale.
Io credo che oltre a DESCRIVERE le tue competenze e spiegare PERCHÉ sono utili e rispondono al bisogno dei tuoi interlocutori, sia importante NARRARE la tua storia professionale in modo semplice, diretto, coinvolgente, per fare spiccare gli elementi che aggregano intorno a sé il messaggio che è la tua storia umana e professionale.
Tutti possiamo riflettere sulle parole e usarle per raccontarci. Tutti abbiamo un capitale di creatività – indipendentemente dal talento personale – che possiamo investire in qualcosa che ci piaccia, ci faccia sentire meglio o per metterci in gioco come singoli e nella collettività.
https://www.francescasanzo.net/wp-content/uploads/2018/08/conchiglia-tu-sei-la-tua-storia_piccola.jpg777800Francesca Sanzohttps://www.francescasanzo.net/wp-content/files/2016/10/LogoFrancescaSanzo-Web.pngFrancesca Sanzo2019-06-03 15:52:572023-09-25 17:55:15Trova gli eventi memorabili per scrivere la tua storia autobiografica
Tag Archivio per: scrittura autobiografica
Nessun risultato
Spiacente, nessun articolo corrisponde ai tuoi criteri